
Batteria Pylontech US2000B Plus
Ciao, oggi parleremo della batteria Pylontech US2000B Plus. È una batteria da 48 volt, 2,4 kilowattora. Ed è una batteria agli ioni di litio fosfato di alta qualità. Questa batteria può essere collegata in parallelo fino ad un massimo di 40 unità, formando gruppi di 8 unità e collegandole tra loro tramite una connessione hub.
Esempio di strutture:
Questa batteria ha misure di:
440 mm di lunghezza x 89 mm di altezza x 410 mm di larghezza
Nella parte anteriore troviamo tutte le connessioni per il suo funzionamento e due impugnature metalliche per facilitare il trasporto della batteria e alcuni fori per ancorarla al luogo di posizionamento ed il suo peso è di 24 kg.
La scatola della batteria include i seguenti articoli:
-
Il cavo di comunicazione (sottile nero)
-
Cavo ponticello negativo (nero grasso)
-
Il cavo jumper positivo (arancione grasso)
-
Collegamento a terra (giallo)
-
Le viti per collegare la batteria e la terra
-
Il manuale e la garanzia
-
Potenza di comunicazione (nero lungo e sottile)
-
Cavo positivo e negativo per il collegamento all'inverter
Nei collegamenti da sinistra a destra non troviamo:
-
L'interruttore di accensione e spegnimento
-
La connessione Internet e gli ingressi di comunicazione con l'inverter
-
Comunicazione tra batterie
-
Ingresso e uscita negativi
Ingresso e uscita positivi
In questo modo potremo collegare i bridge con i relativi terminali di connessione rapida. I connettori rapidi sono dotati di pulsanti a pressione per effettuare la connessione e renderla più sicura. E il cavo di comunicazione della batteria si trova qui.
Effettueremo il collegamento tra due batterie.
-
Per effettuare il collegamento a terra dobbiamo collegare il cablaggio alla batteria e poi ad un collegamento a terra.
-
Colleghiamo il cavo di comunicazione alle batterie.
-
Ci colleghiamo alla porta 1 della prima batteria e alla porta 0 della successiva per ottenere la comunicazione tra loro.
-
Per collegare le batterie in parallelo dobbiamo togliere i cappucci di protezione e poi passare ad effettuare i collegamenti.
-
Collegare il negativo al negativo di ciascuna batteria con il cavo nero e il positivo al positivo con il cavo arancione.
-
Il negativo della prima batteria e il positivo dell'ultima saranno collegati all'inverter con i cavi più lunghi.
-
Dopo aver effettuato il collegamento tra le batterie possiamo accenderlo, accendiamo le due batterie e premiamo per mezzo secondo il pulsante SW start, in modo che inizi il collegamento tra le batterie e inizi il riconoscimento delle batterie ed un lungo suonerà un bip che ci dirà che tutto è stato collegato correttamente.
La foto successiva mostra come collegare la batteria al litio Pylontech ai nostri 3 inverter di marca